Service Progetto per Tommaso

Il progetto ha come finalità la formazione di gruppi di studentesse e di studenti – attuata attraverso incontri con operatori dell’ASL-NO, psicologi, Forze dell’Ordine, esperti informatici – che a loro volta riversano informazioni e conoscenze nelle classi del proprio istituto. Punto di forza del Progetto per Tommaso è la Peer education, cioè l’educazione fra pari: utilizzare lo stesso linguaggio, proporsi senza un rapporto gerarchico e soprattutto senza il timore di essere valutati o giudicati, porta gli adolescenti ad aprirsi e a condividere idee ed esperienze

Obiettivi del Progetto:

  • Creare una rete fra i vari attori che sul territorio si occupano del contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo.
  • Favorire sinergie fra gli studenti, i docenti e le figure dei formatori che contribuiscano a creare un clima di collaborazione e benessere scolastico. 
  • Fornire alle figure dei genitori e degli educatori una corretta informazione sui rischi di un uso improprio degli strumenti digitali, dei social e delle chat, sottolineando il ruolo di vigilanza che devono avere nei confronti dei minori.
  • Organizzare eventi che coinvolgano tutti i Rotary della città e che diano visibilità al progetto.

A questo link è possibile scaricare un documento di approfondimento.